Home » Computer » Sistemi operativi » Linux Ubuntu » Come disinstallare un programma su Linux Ubuntu

Come disinstallare un programma su Linux Ubuntu

In questa guida su come disinstallare un programma da Linux Ubuntu vedremo la procedura di rimozione del software dal PC con il sistema operativo della Canonical. Essendo open source, rispetto ad altre distribuzioni, Ubuntu è sicuramente quella meglio documentata; forte anche del grande supporto della community nei forum sempre disponibile a dare una mano per risolvere le più svariate problematiche.

Rimozione di un programma da Ubuntu

Se vuoi rimuovere un programma da Linux Ubuntu, puoi farlo sia ad interfaccia grafica se hai installato il software con l’ utility di sistema (USC); oppure a linea di comando se invece hai utilizzato apt-get per installare i pacchetti dal terminale. Fare distinzione tra queste due modalità di approccio alla rimozione di un programma in Linux; rende tutto più facile e chiaro.

Come disinstallare un programma su Linux Ubuntu

Entriamo nel vivo di questa guida alla rimozione di un programma in Linux Ubuntu iniziando dalla procedura per disinstallare un software avviando l’ utility (Ubuntu software center);

  • Fai doppio clic sull’icona del sacchetto dello shopping o di tutte le App posizionata sulla barra menu a sinistra.
  • Clicca sull’icona a forma di monitor per entrare nella scheda del software installato.
  • Trova il programma da disinstallare tra quelli presenti per selezionarlo e rimuoverlo dal sistema; oppure digita il nome del software nella casella di ricerca e premi su Invio.
  • Clicca sul pulsante Rimuovi posizionato alla destra del programma da disinstallare.
  • Conferma la rimozione facendo clic su Ok se richiesto dal sistema ed attendi la rimozione prima di chiudere la finestra.
Come disinstallare un programma su Linux Ubuntu
Come disinstallare un programma su Linux Ubuntu

Disinstallare un programma da Ubuntu con il terminale

Rimuovere un programma dal terminale di Linux richiede l’ avvio della procedura a linea di comando; solo così si possono rimuovere i pacchetti del software installato tramite il gestore dei pacchetti “apt-get”, quindi:

  • Apri il terminale cliccando sull’icona di Ubuntu che trovi in prima posizione in alto a sinistra; poi digita Terminale nella casella di ricerca e premi su Invio.
  • Dai il comando dpkg –list per stampare a schermo tutto il software installato nel sistema e conferma premendo Invio.
  • Digita sudo apt-get remove “nome programma” e premi invio.
  • lancia il comando sudo apt-get –purge remove nome programma e premi Invio.
  • Inserisci la password di amministratore di sistema; premi su Invio e poi sul tasto (Y) per confermare la rimozione del software.
Come disinstallare un programma
Come rimuovere i programmi di Ubuntu dal terminale

Tieni presente che il comando per la rimozione dei pacchetti potrebbe leggermente cambiare in base alla versione del sistema; ti potresti trovare nella situazione di anteporre al nome del programma (-s o remove)! In tal caso chiedi aiuto nella community di Ubuntu.

Conclusioni

Se riscontri problemi a disinstallare un programma da Linux Ubuntu con il terminale; Utilizza l’ utility per la gestione dei pacchetti Synaptic Package Manager! Da Ubuntu software digita Synaptic nella barra di ricerca; fai click sulla recensione del software e poi premi sul pulsante installa.

Articolo di Romano Carmine del