Come trasferire i file sul server via FTP
Se non sai come trasferire i file sul server per lavorare dal tuo PC; in questa guida al trasferimento dei file dal PC al server ti spiego cosa fare per effettuare l’ upload dei file sul tuo spazio Web per l’ upgrade. Il file manager è scomodo da usare ed ha limitazioni per la quantità di file che rendono necessario l’ utilizzo di un client FTP.
Il protocollo FTP
La procedura per caricare i file su di un Server “remoto” avviene tramite protocollo FTP, acronimo di “File Transfer Protocol”. Ci sono diverse soluzioni per trasferire file in FTP, sia a pagamento che gratuite ed è possibile crearsi da se in diversi linguaggi di programmazione come il PHP un client FTP; di certo il software più famoso e tra i più sicuri per questo tipo di operazioni è FileZilla.
Come trasferire i file sul server da PC
Iniziamo dicendo che si possono trasferire file sul server tramite Browser oppure dal terminale ma senza perderci in fronzoli e tanto meno complicarci la vita; che tu abbia un PC Windows, Linux o un Mac, scarica FileZilla Client e vediamo come trasferire i file sul server. Installa il software FTP e poi effettua le configurazioni:
- Fai clic sul pulsante di gestione Siti che trovi sotto la voce File per aprire la finestra di configurazione.
- Premi sul pulsante Nuovo sito e nella scheda Generale inserisci alla voce Host “ftp.nomesito.it”; in Porta solitamente per FTP è “21” in hosting condiviso.
- In Protocollo imposta FTP e Criptazione (esplicito TLS) e in Tipo di accesso lascia Normale.
- Alla voce Utente inserisci il tuo User name di accesso, a seguire la password e premi su OK due volte; una per confermare le credenziali e l’ altra per salvarle e poi su Connetti per stabilire la connessione.

Conclusioni
A questo punto se hai effettuato tutti i passaggi correttamente hai bisogno solo di capire come trasferire i file sul server; la procedura è semplicissima! Avvia FileZilla e stabilisci la connessione; dopodiché per fare l’ update trascina i file con tecnica del Drag and Drop.
Articolo del 14 Set, 2020 di Romano Carmine, categoria » Software