Come programmare in linguaggio C
In questa guida su come programmare in linguaggio c; ti spiego di cosa hai bisogno per poter creare applicazioni native in ambiente Windows. Per scrivere sorgenti in c oltre a conoscere il linguaggio di programmazione, per creare il primo programma, bisogna munirsi di un compilatore. In Windows possiamo configurare un ambiente di sviluppo nativo; oppure installare un IDE e rendere le cose più semplici per creare programmi in C.
L’ambiente di sviluppo
In Linux che per iniziare a programmare in linguaggio c basta aprire il terminale e digitare il comando (sudo apt-get install build-essential) e premere Invio; con la stessa semplicità in MacOS per compilare in c si può installare la Command line Developer tools se digitando dal terminale GCC non risultasse già installata. Per creare programmare in linguaggio c su un sistema operativo Windows, bisogna installare il compilatore; in modo che tu abbia tutto quello di cui hai bisogno per iniziare a programmare. Windows non e provvisto di un compilatore; quindi bisogna procurarsene uno ed installarlo sul proprio PC.
Il compilatore per Windows
MinGW sta per (Minimalist Gnu for Windows); ed è il compilatore Gcc che troviamo in linux al quale è stato effettuato il porting per Windows. Il compilatore serve a tradurre il codice sorgente in un linguaggio comprensibile al computer. Solo dopo aver creato l’ eseguibile il programma potrà essere installato sul sistema operativo ed essere avviato. Il compilatore dunque è una delle prime cose di cui abbiamo bisogno per programmare in linguaggio c.
Come programmare in linguaggio c
Chiariti alcuni aspetti su “come programmare in linguaggio c”; possiamo preparare il nostro ambiente di sviluppo su Windows con il download e l’ installazione del compilatore adatto per il sistema della Microsoft; ricorda che per i sistemi Linux ciò non è necessario! Perché aprendo una finestra del terminale e digitando (sudo apt-get install build-essential) il sistema provvede a tutto il necessario; viceversa per Windows:
- Clicca su questo link per andare alla pagina di download MinGW.
- Scorri la pagina e fai clic con il tasto sinistro del mouse su Download;
- Clicca sul pulsante ming-get-setup.exe
Avvio di MinGW
Scaricato MinGW, se non parte l’ installazione in automatico; avviala con un doppio clic del tasto sinistro del mouse. Nella finestra di Explorer che si è aperta dopo l’ ultimo passaggio, spunta con il tasto sinistro l’ opzione basic setup, così installerai tutto quello di cui hai bisogno per iniziare;
nota: non spuntare l’ opzione all packages per utenti esperti che al momento contribuirebbe solo a confonderti le idee!
Adesso come consigliato anche dalla documentazione ufficiale è meglio installare MinGW direttamente nella radice di Windows C:\ anche se è possibile installarlo in una posizione diversa purché la cartella di destinazione non contenga spazi vuoti. Continua accedendo al menu Installation in alto a sinistra e poi premi Apply Changes; termina questa fase premendo sul pulsante Apply in fondo a destra.
Impostiamo la variabile d’ ambiente per poter iniziare a programmare in linguaggio c
A questo punto l’ installazione è terminata e bisogna impostare una variabile di ambiente se vogliamo lanciare i programmi da qualsiasi percorso.
In Windows 10
- Premi Start, a seguire Impostazioni e poi su Sistema; Fai clic su Informazioni sul sistema.
- Nella finestra che si apre, clicca sul link “Informazioni di sistema” e poi su quello di Impostazioni di sistema avanzate.
- Premi sul pulsante Variabili di ambiente e nella sezione Variabili di sistema, su variabile di ambiente Path per selezionarla.
- Fai click su Modifica. Se la variabile di ambiente Path non esiste, clicca su Nuovo per crearla.
- Nella finestra Modifica variabile di sistema inserisci il valore con c:\MingGW\bin poi fai click su OK.
Puoi chiudere tutte le finestre facendo click su OK.
Con Windows 8
- Con la punta del mouse spostati nell’angolo superiore destro dello schermo e trascina la punta verso il basso per aprire il pannello menu.
- Posizionatevi In Cerca e digita Pannello di controllo.
- Clicca sul collegamento Impostazioni di sistema avanzate e continua facendo click su Variabili di ambiente.
- Nella sezione Variabili di sistema in basso, trova la variabile di ambiente Path e selezionala; poi clicca su Modifica.
- Adesso dalla finestra Modifica variabile di sistema che si è aperta inserisci il percorso per c:\MingGW\bin; poi clicca su OK per chiudere tutte le finestre.
Per Windows 7
- Dal desktop clicca con il pulsante sinistro del mouse sul pulsante del menu Start sulla barra delle applicazioni.
- Con il tasto destro del mouse clicca su Computer; e dal menu contestuale fai click su Proprietà.
- Clicca sul collegamento Impostazioni di sistema avanzate che trovi sulla sinistra.
- Fai click su Variabili di ambiente in basso a destra.
- Su Variabili di sistema, nel secondo riquadro in basso, trova la variabile di ambiente Path e selezionala.
- Clicca sul pulsante Modifica e nella scheda Modifica variabile di sistema; inserisci il percorso: c:\MinGW\bin.
- Clicca su OK per confermare e chiudere tutte le altre finestre.
Su Windows XP
- Con il puntatore del mouse premi su Start e poi Pannello di controllo.
- Fai doppio click su Sistema e seleziona la scheda Avanzate.
- Clicca su Variabili di ambiente e nella sezione Variabili di sistema trova la variabile di ambiente Path; poi selezionala e fai clic su Modifica.
- Nella finestra Modifica variabile di sistema, inserisci: c:\MinGW\bin in coda alla variabile di ambiente path.
- Salva tutto e chiudi tutte le altre finestre facendo click su OK.

Iniziare a programmare in linguaggio c
Bene, tutta la procedura a questo punto è terminata e non ci resta altro che testare MinGW in modo da assicurarci che tutto funzioni. Apriamo il blocco note di Windows o qualsiasi editor di testo; se non trovi il programma digita nella casella di ricerca del menu di Windows (blocco note) e premi invio. Creiamo il nostro primo mini programma copiando il seguente codice:
#include <stdio.h> int main() { printf("Hello Friend"); return 0; }
Adesso salva il file nominandolo “HelloWorld.c” nella cartella home di MinGW.
Compiliamo il nostro primo programma in C
Se non hai creato una icona di lancio sul desktop per avviare una finestra del terminale di msys, bisogna farlo dalla directory di MinGW; Altrimenti dato che abbiamo impostato una variabile di ambiente in Windows! Premi sul pulsante di (Windows + R) e digita msys nella casella di ricerca della finestra di Esegui e premi Invio. A questo punto crea il file eseguibile con questa sintassi (gcc HelloWorld.c –o hello.exe).
Creare un eseguibile dal CMD
Possiamo creare un eseguibile dal terminale di Windows; per fare ciò avvia il Prompt dei comandi premendo il tasto di (Windows + R), digita CMD e premi invio. A questo punto per compilare il file sorgente o digiti il comando seguito dal percorso file; oppure per rendere le cose più semplici muoviti tra le directory a linea di comando fino alla cartella home;
- Digita cd\ e premi Invio per spostarti nella root radice;
- Scrivi cd MinGW\nome file o cartella dove hai salvato il codice sorgente (HelloWorld.c);
- Dai il comando (gcc HelloWorld.c –o hello.exe).
MinGW compila anche sorgenti c++! Basta solo sostituire (gcc con g++); infine per lanciare il programma, digita “hello” e premi invio.