Creare un account email su Virgilio
Se hai bisogno di inviare posta elettronica e vorresti sapere come creare un account email su Virgilio; in questa guida alla creazione di un indirizzo di posta elettronica @virgilio, ti spiego cosa fare. Al contrario del nome assegnato al portale; i servizi offerti dal sito non lasciano spazio a scenari bucolici ma bensì a quelli moderni e tecnologici. Insieme a Libero, Virgilio è tra i siti italiani che possono vantare la maggior parte delle caselle di posta attive.
Virgilio
Oltre al servizio di posta elettronica che è accessibile con la registrazione al portale; la creazione di un indirizzo email consente anche di entrare nella community ed accedere ai relativi servizi. Tutto il resto per quanto riguarda la parte esterna come news, ricettario, oroscopo e mappe, (la creazione di un account non è necessaria). Virgilio fa parte del Network di Italia online e tra le piattaforme del gruppo è quella più simile a Libero anche per il servizio mail.
Caratteristiche di un account email su Virgilio
Prima di creare un indirizzo email è bene valutare se il provider del servizio appaghi i nostri bisogni. Un account email su Virgilio ci offre:
- Uno spazio di 3 Giga Byte gratuiti per le nostre email.
- 2 Giga byte di spazio su Drive per i nostri file.
- La possibilità di accedere alla posta elettronica da PC e dispositivi mobile.
- Una assistenza standard.
- La possibilità di inviare file fino a 2 Giga byte con Giga Mail.
Come creare un account email su Virgilio
A questo punto siamo pronti per entrare nel vivo di questa guida su “come creare un indirizzo email su Virgilio” quindi; avvia la procedura per la creazione di indirizzo di posta elettronica collegandoti alla pagina di registrazione e:
- Fai click sul pulsante Registra un account Mail Gratis. Inserisci Nome e Cognome; crea un indirizzo email evitando caratteri speciali in prima posizione come (. _ -).
- Crea una Password minimo di 8 caratteri con maiuscole, minuscole e qualche carattere speciale tra quelli accettati (@.+$-_!); poi digitala nuovamente nel campo Conferma Password.
- Inserisci un Nickname non superiore ai 15 caratteri con cui ti presenterai alla community; utilizza solo lettere minuscole, numeri e trattino.
- Seleziona con le drop down list la tua data di nascita in (giorno, mese, anno); poi provincia e comune di residenza.
- Spunta le voci di appartenenza Sesso e Privato/Azienda.
- Aggiungi le informazioni di recupero della password, inserendo un indirizzo email alternativo; il tuo numero di cellulare o entrambi.
- Accetta le condizioni generali di utilizzo e seleziona a cosa vuoi prestare il consenso oppure no.
- Fai click su (Non sono un robot) e poi premi sul pulsante Registrati.
Finito! A questo punto bisogna attendere qualche secondo; dopodiché clicca sul pulsante ACCEDI ALLA TUA MAIL per entrare nella tua casella di posta elettronica.
Inviare la prima email con Virgilio
Adesso che sai “come creare un account email su Virgilio”; se non vuoi perdere trenta minuti per inviare la tua prima mail:
- Clicca su Posta nel menu principale e poi sul pulsante Scrivi.
- Nella casella di testo con la (A) inserisci l’ indirizzo email del destinatario; in Oggetto invece una breve descrizione.
- A questo punto, scrivi il testo della mail nel riquadro sottostante e poi premi su Invia.

Fatto! Hai inviato la tua prima mail e creato il tuo account su Virgilio; non ti resta altro che familiarizzare con gli strumenti della tua casella di posta.