Deep Web: il lato oscuro della rete
Internet nell’immaginario collettivo è spesso percepito in base alle risorse raggiungibili dai motori di ricerca ma in realtà esiste una parte esclusa chiamata Deep Web; tradotto in italiano “Web sommerso” a significare qualcosa che non è visibile in superficie anche con sinonimi come il lato oscuro della rete.
Il Web
Il Deep Web è la parte grigia della rete dove si mischiano risorse oscurate di proposito e non; ancora più in profondità troviamo un sotto strato chiamato Dark Web. Ogni pagina Web è raggiungibile tramite una richiesta http (Hyper Text Transfer Protocol) il quale è il protocollo di rete utilizzato in internet! Anche una email, un post sui social network seguono questo protocollo ed hanno un link di riferimento; al contrario di una pagina Web questi link non sono indicizzati volontariamente per la ricerca ma questo non vuol dire che non esistono.
Il Deep Web
Composto da risorse che si confondo nell’ambiguità di due estremi il Deep Web accoglie anche una parte oscura chiamata Dark Web; quest’ultima rappresenta la parte più profonda e nascosta di internet e richiede software appositi per accedergli. Il Web si divide in:
- Surface Web che rappresenta la parte in superficie che è indicizzata dai motori di ricerca.
- Deep Web per rappresentare tutti gli indirizzi internet non indicizzati (la stragrande maggioranza).
- Dark Web che necessita di programmi per aprire gli Url “.onion” tipici del dark net.

Il Browser adatto
Il browser più utilizzato per immergersi nel deep e dark Web è Tor; integra al suo interno il motore di ricerca DucDucGO che indicizza le Hidden Wiki per le repository dei siti.

Navigare in sicurezza nel Deep Web
Se sei curioso su come navigare in incognito nel Web, assicurati di farlo con tutte le precauzioni del caso!
- Usa VPN (Virtual Private Network); in modo da criptare la connessione.
- Creare un account utente di sistema evitando di utilizzare quello di amministratore.
- Non usare mai i tuoi veri dati personali ne sui siti e ne nei forum in cui bisogna registrarsi, in modo che non sia possibile risalire a te.
- Utilizza se puoi, un Server proxy e VPN a pagamento ed, un PC che non sia quello che usi per lavoro e fare pagamenti in rete.
Questi sono solo alcuni dei consigli che posso darti; ovviamente la sicurezza in rete non è mai abbastanza.
Conclusioni
Usare Tor in Italia non è illegale; gli acquisti si effettuano in Bitcoin per non lasciare traccia ma nella maggior parte dei casi sono solo truffe; tieni presente che è un reato l’ acquisto e la vendita di materiale pedo pornografico, armi, farmaci, droga ed ogni altra forma di illecito.
Articolo del 25 Feb, 2020 di Romano Carmine, categoria » Web
Tag# Deep Web