Home » JavaScript » Introduzione al linguaggio JavaScript

Introduzione al linguaggio JavaScript

In questa introduzione al linguaggio JavaScript scopriamo uno dei linguaggi di programmazione che ha segnato il concetto di intendere il Web. Già in fase di progettazione si poteva immaginare il valore aggiunto apportato da JavaScript alle pagine Web che al tempo peccavano di troppa staticità e poca dinamicità. Da quanto appena detto si intuisce la solidità che sta alla base del successo di JavaScript come linguaggio di programmazione; il quale ha rivoluzionato il modo di intendere il Web con l’ appellativo di 2.0 che va a marcare proprio le differenze rispetto al passato.

I vantaggi del JavaScript

JavaScript o “JS” in forma abbreviata; è il linguaggio di scripting per il Web lato client. Il vantaggi di questo linguaggio sono nel poter essere interpretato da quasi tutti Browser; mentre ciò che ne ha consentito una forte espansione sono i numerosi framework e librerie facilmente integrabili negli script. Il linguaggio è unico nel suo genere anche per lo scambio dati grazie alle funzioni asincrone AJAX che consentono di interagire con gli utenti senza ricaricare le pagine Web e lo scambio dati in formato JSON.

Introduzione al linguaggio JavaScript

JavaScript è un linguaggio di scripting che inserito tra i marcatori di un file HTML ci consente di manipolare gli elementi del DOM (Document Object Model) nel Browser. Detto così potrebbe sembrare incomprensibile ma è proprio questo che accade dietro le quinte per:

  • Inviare richieste asincrone al server senza ricaricare la pagina Web.
  • Fare calcoli in tempo reale.
  • Modificare gli aspetti grafici di una pagina.
  • Controllare la correttezza dei dati prima di inviarli al server.
  • Animare gli elementi che compongono una pagina.

Queste sono solo alcune delle cose che si possono fare in JavaScript! Marcando la differenza che rispetto ad altri linguaggi di programmazione server side; tutto è svolto senza che il codice debba prima essere inviato al server per essere elaborato.

Introduzione al linguaggio JavaScript
JavaScript

Brevi riferimenti storici sul linguaggio JavaScript

Nasce come (Live Script) e poi ripensato in seguito come JavaScript; nel 1995 dalla Netscape nella versione 2.0 per il proprio Browser. Nel 1997 l’ organismo per la standardizzazione (European Computer Manufacturers Association) rilascia ECMA-262; modellato proprio sul JavaScript. A questo standard si attiene anche il Typescript supportato da Google e Microsoft. Scrivere codice JavaScript facendo uso di Typescript ci garantisce la compatibilità cross browser e cross device del codice.

Rinascita del JavaScript

Il successo e l’ affermazione del JavaScript tra i linguaggi che hanno fatto la storia dell’informatica è stato messo a rischio con l’ uscita della tecnologia, (Flash, ActiveX e le Java Applet). In seguito JavaScript rinascere dalle sue ceneri grazie ad Ajax che consente a JavaScript di fare richieste al server remoto in modo asincrono.

Classifica 2021 linguaggi di programmazione secondo TIOBE.

Conclusioni

Dopo questa breve introduzione al linguaggio JavaScript è facile intuire la prospettiva a lungo termine di questo linguaggio e la convenienza di iniziare si da subito un percorso di studio serio.

Articolo di Romano Carmine del