Come fare il backup con Android
In questa guida su come fare il backup con Android ti spiego come salvare dati, file ed impostazioni ; in modo da poter effettuare il ripristino in caso di rottura o perdita del telefono. La procedura che ho descritto di seguito su come fare una copia di backup con Android “smartphone, Tablet o anche Chrome Book” è molto semplice e ci vorranno meno di dieci minuti per capire come salvare i dati su Cloud e PC.
Applicazioni di backup per Android?
Personalmente, almeno ché non si hanno esigenze particolari, sconsiglio di acquistare App per fare il backup di un smartphone Android perché:
- Le Applicazioni di backup installate su telefonino occupano spazio e rallentano le prestazioni dello smartphone; perché si vanno ad aggiungere a quelle già installate e gestite dal processore.
- Quando un’applicazione per il backup è attiva effettua copie dati ad intervalli di tempo regolari; quali: blocca quasi completamente o rallenta di molto, tutte le altre funzionalità del telefonino.
Adesso che sono stati elencati alcuni punti fondamentali dello smartphone si possono evitare sovraccarichi inutili al processore; a te la scelta! Sappi che i processori dei dispositivi mobile sono più limitati rispetto a quelli dei PC.
Come fare il backup con Android senza App
La procedura di backup dati App, password Wi-Fi e di altre impostazioni per i server Google di un telefono con sistema operativo Android è la seguente:
- Collega il telefono ad internet con una connessione WiFi. Dal display, cerca l’icona a forma di ruota dentata, poi clicca per aprire la schermata.
- Adesso Scorri le opzioni fino alla voce Account e poi selezionala; nell’apertura della nova scheda clicca su Aggiungi account.
- Adesso tra le opzioni che trovi seleziona la voce Google, nella nuova schermata ti verrà chiesto di inserire i seguenti dati: il tuo indirizzo e-mail o il numero della tua scheda telefonica.
- Se non hai già un account; ti sarà chiesto di crearne uno, viceversa se non sai come fare consulta questo link dove un video mostra il tutto in modo pratico.
- Una volta inserito l’indirizzo e-mail o il numero di telefono Google ci chiederà di inserire la nostra password; inseriamola e confermiamo su avanti; poi accettiamo i termini del servizio e le norme sulla privacy cliccando su Accetta.
Adesso sai come fare il backup con Android in WiFi sul Cloud e puoi ripristinare le copie create con un tap; in parole povere si possono ripristinare dati come foto, video, documenti creati o scaricati da internet, oltre alle impostazioni di sistema; da dispositivo con sistema operativo Android, grazie a Google Drive, proprio come per i backup iPhone con iCloud.
Riscontro configurazioni di backup
Assicurati di tenere attivata l’impostazione di ripristino automatico per il backup su Google Drive; è una funzionalità che dovrebbe attivarsi quando aggiungiamo il nostro account ma se così non fosse segui questa procedura:
- Accendi il telefono ed aspetta che vengano caricate le Applicazioni di sistema e nel display si vedano le icone;
- Collega il telefono ad internet tramite connessione WiFi; Dal display cerca l’icona a forma di ruota dentata e poi clicca per aprire la schermata;
- adesso scorri le opzioni del menu della schermata che hai aperto fino a trovare la voce Backup e ripristino e poi selezionala con il dito;
- all’apertura della nova scheda trascina la levetta sulla destra per attivare la voce Ripristino automatico.
Attivando la procedura di ripristino automatico; installando nuovamente le applicazioni saranno ripristinate le impostazioni e altri dati di backup.
Fare il backup dello Smartphone dal PC
Se vuoi fare il backup del telefono da PC; sappi che tutte le maggiori case produttrici di telefonini hanno rilasciato il software per per la copia dati:
- Smart Switch è il software per dispositivi Samsung; disponibile per Windows e Mac.
- HiSuite, è il software per fare il backup con telefoni Huawei sul PC; solo per Windows.
- LG PC Suite disponibile solo per PC Windows, puoi creare copie di backup per i telefoni LG.
- Con HTC puoi salvare dati e file del telefono sul PC con HTC Sync Manager; disponibile sia per Windows che per Mac.
- Sony PC Companion permette di fare copie dati dello smartphone e del Tablet della Sony da PC, ed è disponibile solo con Windows.
- Motorola Device Manager per gestire i backup di telefoni Motorola da computer; disponibile per Windows e Mac.
Conclusioni
Bene adesso sai come fare il backup di uno smartphone Android sul PC e su Cloud; quindi puoi mettere al sicuro i tuoi file.