Informatica

Informatica sta per “automazione dell’informazione” è il termine coniato dal francese Philippe Dreyfus nel 1962 “Informatique” e in Italia inizia a diffondersi qualche anno dopo intorno al 1968. Non è considerata come una vera e propria scienza al pari della matematica ma è sullo stesso principio che si basa e che si applica in campo scientifico e tecnologico.


Il computer: componentistica e funzionalità

Molta gente usa il PC ogni giorno per connettersi in rete e per lavorare ma senza sapere cosa è il computer e ne si pone domande su come ciò sia possibile. Mettiamo all’opera un Computer ogni volta che acquistiamo con carta di credito, preleviamo da un bancomat, paghiamo un bollettino postale, compriamo un biglietto per […]

Introduzione al linguaggio C

Scopri chi ha creato il linguaggio C,, come e quando e perché è importante per un programmatore studiarne almeno le basi